L’Asseverazione dei Business plan
per il Project Financing

Analisi Asseverazioni Srl è una società di revisione iscritta nell’elenco dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della L. 1966/39 ed è autorizzata all’asseverazione dei business plan negli interventi in project financing (o Finanza di Progetto) presentati alle Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’art. 183 del Codice degli Appalti.

Analisi Asseverazioni opera in tutta Italia attraverso le sedi di Milano, Reggio Emilia, Roma, Forlì e Trento.

L’esperienza HLB Analisi nell’Asseverazione di Project Financing

Analisi Asseverazioni ha svolto numerosi incarichi per Pubbliche Amministrazioni, in diverse regioni italiane. HLB Analisi ha fornito Asseverazioni del piano economico per interventi condotti in differenti ambiti, specialmente per quanto riguarda interventi in modalità di Project Financing.

Comune di Carpi (Modena) – Emilia Romagna

Comune di Gerenzano (Varese) – Lombardia

Comune de L’Aquila – Abruzzo

Comune di Chieti – Abruzzo

Comune di Lissone (Monza Brianza) – Lombardia

Comune di Monza (Monza Brianza) – Lombardia

Comune di Acerra (Napoli) – Campania

Comune di Pagani (Salerno) – Campania

Comune di Sorrento (Napoli) – Campania

Comune San Vincenzo Valle Roveto (L’Aquila) – Abruzzo

Comune di Porto Recanati (Macerata) – Marche

Comune di Vallo della Lucania (Salerno) – Campania

Comune di Genova – Liguria

Comune di Cesena – Emilia Romagna

Comune di Portoscuso (Carbonia Iglesias) – Sardegna

Provincia di Bolzano – Trentino Alto Adige

Comune di Castelnovo né Monti (Reggio Emilia) – Emilia Romagna

ASL di Collegno e Pinerolo (Torino) – Piemonte

Comune di Senigallia (Ancona) – Marche

Comune di Genova – Liguria

Creazione spazio ricreativo-ristorazione – Comune di Reggio Emilia – Emilia Romagna

Gestione di infrastrutture strumentali alla mobilità urbana – Comune di Termoli (Campobasso) – Molise

Servizi cimiteriali – Comune di Alessandria – Piemonte

Gestione raccolta e trasporto rifiuti – Comune di Leporano (Taranto) – Puglia

Gestione logistica del farmaco – ASL Lecce – Puglia

Creazione di una piattaforma di comunicazione pubblica – Provincia di Bolzano – Trentino Alto Adige

Fornitura acqua per innevamento – Comune di Alleghe (Belluno) – Veneto

Cos’è l’asseverazione

L’Asseverazione è una dichiarazione con la quale la società di revisione, effettuate le verifiche e le analisi necessarie e indicate dalla migliore prassi professionale, attesta la coerenza e l’equilibrio del piano economico-finanziario per ogni intervento in Project Financing, la capacità del progetto di generare flussi di cassa che assicurino il rimborso del debito e la remunerazione del capitale di rischio e, quindi, la possibilità di realizzare l’opera pubblica con il ricorso al capitale privato.

Solo poche società di revisione in tutta Italia sono abilitate all’Asseverazione del piano economico ai sensi dell’art. 183 D.Lgs. 50/2016.

Analisi Asseverazioni è regolarmente iscritta nell’elenco tenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della L. 1966/39 e possiede i requisiti indicati dall’articolo 183 del Dlgs 50/2016 (Codice degli Appalti Pubblici).

Si ricorda che in più occasioni i tribunali amministrativi hanno decretato l’esclusione di progetti con asseverazioni predisposte da società non autorizzate.
HLB Analisi rappresenta un partner sicuro e affidabile, come testimoniano le tante prestazioni di asseverazione di piani fornite in tutta Italia e in svariati settori.

La Finanza di Progetto è uno strumento straordinario per generare investimenti

Il Project Financing (anche Finanza di Progetto) è uno strumento oggi molto importante e fortemente utilizzato dalle Amministrazioni pubbliche.

Di fatto costituisce una forma di finanziamento di un’opera pubblica, attraverso un’apposita convenzione, in cui l’Ente non effettua un finanziamento diretto dell’intervento, il quale viene finanziato principalmente dai flussi di cassa derivanti dalle attività di gestione ed esercizio della nuova struttura,  concessa in gestione per un periodo adeguato al rientro della spesa e al conseguimento di un margine operativo.

Negli ultimi anni, questa tipologia di convenzioni è stata adottata per la realizzazione di numerosi impianti sportivi, o residenze per anziani, strutture sanitarie pubblico-private, infrastrutture per l’illuminazione pubblica o il riscaldamento, gestioni logistiche e molte altre tipologie di intervento. Anche nuovi ospedali inquadrati nel Servizio Sanitario Nazionale sono stati recentemente realizzati attraverso la Finanza di Progetto.

I finanziamenti tra pubblico e privato

Analisi Asseverazioni è specializzata nell’asseverazione dei business plan come fase fondamentale nel percorso di project financing, come già accennato il finanziamento di un progetto imprenditoriale di un privato su un bene di proprietà di un ente pubblico: l’idea è di far costruire e gestire al privato l’opera pubblica. Il soggetto privato ne recupererà il costo attraverso una gestione pluriennale, al termine della quale tornerà nuovamente all’ente pubblico alla fine del periodo individuato tra le parti tramite la convenzione sottoscritta all’inizio del percorso.

Ai sensi dell’art. 183 del Codice degli Appalti, il privato che intenda proporre alla Pubblica Amministrazione un’offerta per la realizzazione di un’opera pubblica o di pubblica utilità mediante l’istituto della Finanza di Progetto, è obbligato a presentare, tra i vari documenti, anche un piano economico finanziario asseverato da una banca o da una società di revisione ai sensi dell’art. 1 della legge 23 novembre 1939, n.1966.

Analisi Asseverazioni è una delle poche società di revisione legalmente abilitate al rilascio dell’asseverazione del piano economico.

Rivolgersi a una società abilitata mette al sicuro da ricorsi e contestazioni da parte delle Amministrazioni Pubbliche, di aziende concorrenti e di organismi di controllo.

Analisi Asseverazioni offre quindi un servizio sicuro, di qualità, rapido e a prezzi competitivi.